Furto o smarrimento carta di credito

REGOLE PER UN BUON USO DELLA CARTA DI CREDITO

  1. Ricordarsi di firmare il retro della carta (la firma deve essere uguale a quella riportata nella richiesta di rilascio).
  2. Non lasciare incustodita la carta, conservala con cura, tenendola lontana da fonti magnetiche e fate attenzione a non graffiare la banda sul retro.
  3. Al momento di pagare, prima di firmare lo scontrino, verificare la congruenza dei dati, in particolare: il numero della carta, l'importo e la data.
  4. Conservare tutti gli scontrini dei pagamenti per la verifica sull'estratto conto.
  5. In caso di utilizzo della carta per acquisti su Internet verificare che il sito dove si intende effettuare l'acquisto sia protetto (nella videata verificare la presenza dell'icona "lucchetto", aperto affinché si sta operando, ma che si chiude al termine della transazione) e che appaia una piccola chiave o la sigla "Ssl" (Secure socket layer) oppure "Set" per l'invio dei dati in forma crittografata.
  6. È consigliabile fare una fotocopia fronte retro della tua carta, potrebbe tornare utile in caso di smarrimento (al fine di effettuare le verifiche del caso su numero della carta, firma e data di scadenza, qualora si sospettino operazioni fraudolente).
  7. In caso di furto o smarrimento della carta, è importante bloccare immediatamente la carta, l'eventuale ritardo nell'eseguire questa operazione permetterebbe l'utilizzo fraudolento della propria carta di credito.
  8. Se si sono impostati degli ordini permanenti con la carta di credito (es. bollette telefoniche, abbonamenti vari, ecc..) nel momento in cui si decide di darne disdetta, è proprio obbligo comunicare il recesso del contratto all'azienda o all'ente che fornisce il servizio. Nel caso in cui la carta su cui sono appoggiati addebiti permanenti, venga bloccata o non venga rinnovata, è possibile essere comunque soggetti agli eventuali addebiti, che possono essere rimborsati esclusivamente nel caso in cui ci sia una copia della disdetta inviata al fornitore del servizio.
  9. Se la carta risulta illeggibile al terminale su cui viene fatta scorrere o si è deteriorata (spezzata, piegata o quant'altro) ci si può rivolgere direttamente ad uno sportello della propria Banca o al servizio di Assistenza Clienti e richiedere l'emissione di una nuova carta.
  10. Pretendere dal negoziante che la transazione di pagamento del bene o servizio (cioè il passaggio della carta nella famosa "macchinetta" che registra il pagamento) sia effettuata "a vista". Soprattutto in alcuni paesi esteri sono stati segnalati casi in cui il negoziante portava la carta nel retrobottega per effettuare la transazione e poi provvedeva alla copia dei dati utili a fini truffaldini (o di clonazione).

 

NEXI

 

In caso di furto o smarrimento tessera occorre provvedere, non appena possibile, al blocco telefonico e confermare l'evento entro 48 ore con l'invio della copia autentica della denuncia presentata alle autorità competenti.

DALL'ITALIA al Numero Verde: 800.15.16.16

DALL'ESTERO 02.3498.0020

DAGLI STATI UNITI al Numero Verde internazionale 1.800.473.6896

Per info o assistenza generica 02.345444

Resta aggiornato sulle novità

Applicazioni

App Inbank disponibile su:
App Notify disponibile su: